“A torto il genere umano lamenta che la sua natura, debole e caduca, sia retta dal caso più che dalla virtù. Al contrario, chi ben rifletta troverà che non vi è cosa più grande o importante, e che alla natura umana manca la volontà di agire, più che la forza o il tempo.” Aforisma che condivido a pieno (Gaio Sallustio Crispo 86 a.c.).
Laureato all’Universita’ di Pavia in ingegneria civile strutturale nel LUGLIO 1997.
1997-2001 – In ambito professionale dalla fine degli studi fino al 2001 mi sono occupato esclusivamente di progettazione, direzioni dei lavori e consulenza, maturando un’articolate esperienza nel settore della gestione, organizzazione e coordinamento di commesse ad elevato contenuto tecnologico.
2001-2008 – dopo aver fondato la Società di ingegneria PROTEC enigineering srl specializzata in progettazione strutturale e impiantistica elettrica-meccanica, ho ampliato le mie competenze in ambito strutturale anche al settore impianti meccanici, partecipando a svariate tipologie di progetti. Basta ricordare che la società, Protec engineering srl, protocolla circa oltre 100 progetti l’anno (150 nel 2012 e 130 nel 2015) quindi posso dichiarare di aver curato ad oggi, anno 2015, oltre 1500 commesse tra progettazione, consulenza e project management.
2008 – oggi Sempre per conto di PROTEC engineering srl svolgo oltre all’attività di coordinamento e sviluppo commesse anche mansioni di analisi e sviluppo della strategia commerciale, qualità del servizio e ottimizzazione processi di gestione delle commesse.
Concludo ricordando che dall’anno della mia laurea ad oggi ho l’onore di svolgere ogni anno docenze a vario titolo (corso di ponti, Tecnica delle costruzioni, conferenze e ricerche) a laureandi presso l’Università degli studi Pavia ed aziende private, come riassunto brevemente nella pagina Docenze.
Riporto infine con davvero grande orgoglio la lettera redatta dall’illustre Prof. A. Cauvin rivolgendosi ad altri docenti e ingegneri:
Alla corte attenzione:
Il sottoscritto Professor Ingegnere Aldo Cauvin, Ordinario di “Tecnica delle Costruzioni” e di “Costruzione di Ponti e Grandi Strutture” dichiara:
a) Che il Dott. Ing. Enio Novara ha seguito i corsi delle mie materie con eccellente profitto;
b) Che ha elaborato sotto la mia guida la tesi “Costruzione automatica dei diagrammi delle massime sollecitazioni in strutture monodimensionali piane.”, che presenta spunti assai interessanti ed originali dal punto di vista scientifico;
c) Che ha elaborato con la mia consulenza alcuni progetti di notevole impegno;
d) Che è attualmente incaricato di insegnamento nell’ambito del mio corso di Tecnica delle Costruzioni.
In sintesi posso affermare in piena coscienza che l’Ing. Enio Novara è un giovane professionista che rivela una notevolissima competenza e impegno nel suo lavoro,ed e’ ormai maturo per affrontare impegni professionali anche di notevole impegno.In fede
Prof. Ing. Aldo Cauvin
Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni e di Costruzione di Ponti e Grandi Strutture.
Dal 2014 pubblico anche i miei articoli di ricerca e approfondimento tecnico delle problematiche legate alla realizzazione di opere/interventi di ingegneria nella pagina Articoli.
Per altre informazioni quotidianamente aggiornate visionare il profilo Linkedin:
